Lo stupore ad ogni età
Sono un grande fautore dello stupore che sarebbe – da dizionario – all’incirca “Forte sensazione di meraviglia e sorpresa, tale da togliere quasi la capacità di parlare e di agire”.
Ovvio che intenda lo stupore in positivo, quello che spicca quando si è bambini, ma mai dev’essere abbandonato e personalmente per ora – ma in fondo spiegherò – mi capita pressoché giornalmente di provarlo.
Che sia un luogo, una frase, un pensiero, un colore, una musica: poco importa, in fondo, il contesto, perché conta la sostanza dell’evento.
Facile che venga in mente la Sindrome di Stendhal, dal nome dello scrit...
...continua