Bollicine
Mi rimetto alla clemenza della Corte, ma sia chiaro che ritengo di avere qualche giustificazione!
In queste ore sono in Francia nella zona dello Champagne. Mi vien da ridere a pensare che anche nella toponomastica valdostana ci siano zone chiamate Champagne, ma non assimilabili al celebre vino.
D’altra parte la parola “champagne” è di una semplicità eclatante. Viene dal vecchio francese “campayne”, parola che risale al XI secolo e significa…campagna e cioè grande distesa di terreno piatto.
Siamo nel Nord-Est della Francia e storicamente da lì proveniva un vinello chiaro non effervescente, che ...
...continua