Il tramonto di "mamma FIAT”
Come si fa a non pensare - nel riferirsi all’agonia della FIAT - a tre elementi.
Il primo, del tutto personale, è un’esame ai tempi dell’Università in cui ne avevo dovuto studiare la storia dell’impresa dagli albori agli anni Ottanta. Per cui su quel periodo risulto davvero acculturato.
Il secondo è un fatto aostano e una persona. La persona è Efisio Noussan, che fu uomo Fiat per eccellenza e il fatto, anzi la costruzione, il Palazzo Fiat ad Aosta, situato fra via Chambéry e Corso Battaglione, sede storica della sua concessionaria fin dagli anni in cui nel dopoguerra iniziò da precursore la m...
...continua