Dietro all’overtourism
Credo che tutti noi abbiamo la percezione di cosa possa essere l’overtourism, specie se si adopera il piu comprensibile italiano con ”sovraffollamento turistico”.
Che sia il pigia pigia nei quartieri spagnoli di Napoli, lungo le calli di Venezia, sulle spiagge di San Vito Lo Capo e l’elenco potrebbe proseguire con località estere gettonate o persino nello struscio di località alpine di grido in certi periodi festivi.
Facile segnalare le conseguenze. Si può cominciare dai rischi di degrado ambientale con fenomeni che spaziano dal deterioramento dei luoghi ai danni agli ecosistemi. Possono anda...
...continua