Tribù buone e tribù cattive
Tanti anni fa, scrissi un articolo, con una vena ironica, che spesso è il rifugio per dire verità scomode, sul fatto che i valdostani fossero una sorta di tribù con il bisogno di un Capo.
Ci fu chi la prese a male e dunque reagii scrivendo più o meno quanto segue, sostenendo che - se non ci sono eccessi dispotici, che pure in Valle d’Aosta ci sono stati - bisogna sempre guardare al lato chiaro e non a quello scuro.
La parola "tribù" (che viene dal latino "tribus") significa "gruppo etnico organizzato e socialmente coeso, con tradizioni proprie". Nel tempo gli antropologi e i sociologi hanno se...
...continua