Quanti Giochi!
Una settimana fa mi sono trovato in un'occasione pubblica - una conferenza dell'associazione "Il Cenacolo" di Saint-Vincent - a parlare del Gioco con due persone molto diverse fra di loro.
...continuaUna settimana fa mi sono trovato in un'occasione pubblica - una conferenza dell'associazione "Il Cenacolo" di Saint-Vincent - a parlare del Gioco con due persone molto diverse fra di loro.
...continuaSi dice anche nel linguaggio adoperato nella vita quotidiana che bisogna «fare attenzione alle sirene» e cioè a chi - per semplificare - usa le sue doti seduttive e di convincimento solo per ingannarti.
...continuaOgnuno di noi ha delle sacrosante abitudini, ma è indubbio come l'avvento delle nuove tecnologie dimostri - di fronte all'evoluzione - che alla fine ci si ritrovi costretti, spesso piacevolmente altra volte un po' meno, a cambiare modo di essere e di comportarsi.
...continuaCapita, nei pensieri, di fare curiose associazioni di idee e il prodigio della mente umana penso sia proprio in questo: la capacità di speculare e di mettere insieme cose molto diverse e giocarci.
...continuaE' sempre strana la vita perché in fondo finiamo per passare una parte del nostro tempo a interrogare in diversi modi il passato per capire il presente e - esercizio ancora più difficile - prevedere il futuro.
...continuaCosì ha dato la notizia l'edizione torinese de "La Repubblica": "Niente mascotte del lupo nelle prossime tappe del Giro che, dal Piemonte, sconfineranno in territorio francese.
...continuaHo seguito con un certo sconcerto la polemica, in verità innescata dalla sempre più frizzante Maria Elena Boschi, volto femminile glamour del Governo Renzi, dotata di indubbia grinta e grande considerazione di sé, a proposito dei partigiani e del referendum sulle riforme costituzionali di ottobre.
...continuaCome diavolo vivessimo senza Internet è ormai un mistero, che talvolta viene sondato dai figli, come se avessi vissuto in una caverna del paleolitico, dipingendo le pareti di animali come avvenuto nelle grotte di Lascaux.
...continuaUno può raccontarsela come vuole, ma è indubbio che Internet e i suoi figlioletti "social" hanno ristretto la lettura dei libri.
...continuaTocca oggi ripartire da dove ci siamo fermati ieri.
...continua