Bassanesi, un valdostano nel cielo
.
...continuaMi è capitato spesso di ricordare l'importanza, come tasso di civiltà, dei diritti civili, classicamente intesi come quei diritti riconosciuti dall'ordinamento giuridico come fondamentali, inviolabili e irrinunciabili (dunque non suscettibili di compressione da parte dello Stato), che assicurano all'individuo la possibilità di realizzare pienamente sé stesso.
...continuaGianfranco Pasquino è un politologo che ho conosciuto quando eravamo in Parlamento.
...continuaMi fa piacere che di persona ma anche per scritto, visto che sul Sito ci sono i miei contatti, capiti che ci si rivolga a me nell'aspettativa che io sappia decriptare vicende politiche di vario genere.
...continuaGiuro che per un pochino non ne parlerò più, oggi passo e chiudo fino a nuovi spunti, che non ripetano cose già dette.
...continuaCredo che tutti abbiano letto le storie terribili che si sospetta siano avvenute in un casermone del rione "Iacp" del "Parco Verde" di Caivano in Campania.
...continuaSi incomincia a discutere su come dovrà essere impostata la campagna referendaria per il delicato referendum confermativo sulla "riforma Renzi" della Costituzione.
...continuaLa famosa frase di Antonio Gramsci «Nella vita bisogna avere il pessimismo della ragione e l'ottimismo della volontà» si situava nel quadro di una polemica su alcune visioni revisioniste del marxismo.
...continuaOggi è la "Festa dell'Europa" in un periodo nel quale - scusate la banalità del gioco di parole - sono in troppi a voler fare "la festa" all'Unione europea.
...continua