Luce e luci
Capisco che non si debba esagerare e dunque invocare quel fenomeno - che ho vissuto in Lapponia - chiamato il "Sole di Mezzanotte", quando il sole non scende mai sotto l'orizzonte, e quindi non cala mai la notte.
...continuaCapisco che non si debba esagerare e dunque invocare quel fenomeno - che ho vissuto in Lapponia - chiamato il "Sole di Mezzanotte", quando il sole non scende mai sotto l'orizzonte, e quindi non cala mai la notte.
...continuaAnche le recenti e stupefacenti vicende politiche valdostane mostrano la difficoltà di mettere la mano sul fuoco sulla prevedibilità degli eventi ma soprattutto sull'affidabilità delle persone (diceva Gesualdo Bufalino che «molti diventano personaggi perché non sanno essere persone»).
...continuaUno dei più grandi scoop del celebre giornalista Indro Montanelli fu, il 1° settembre del 1939, quando aveva trent'anni, la notizia per il "Corriere della Sera" dell'invasione della Polonia - triste inizio di una catena di orrori - da parte della Germania nazista.
...continuaRiflettevo in queste ore sull'Amore e uso la maiuscola per prendere sul serio il discorso, anche se non scalerò i massimi sistemi.
...continuaNon ho una reale conoscenza delle piante in generale e mi riprometto ogni volta di mettermi a studiare, perché mi piacerebbe non solo distinguerle a vista, ma avere anche qualche elemento in più per capire .
...continua"YouTube" è la nuova televisione dei nostri bambini nativi digitali, che imparano sin da piccolissimi a smanettare, facendosi un loro palinsesto televisivo e se non li fermi si perdono in un passaggio rapidissimo da un video all'altro.
...continuaDa ieri sono in tanti e di diversa posizione politica che mi chiedono: «cosa farai?» Si riferiscono alle vicende narrate qui sotto, che portano il mio ex Movimento Union Valdôtaine Progressiste a chiudere la partita di un disegno politico alternativo al rollandinismo, rifugiandosi invece sotto l'ala protettiva del sempreverde presidente Augusto Rollandin in cambio di due poltrone in Consiglio Valle.
...continuaIn certi momenti di passaggio della politica non si sa mai bene come comportarsi.
...continuaIn questi mesi abbiamo sempre evitato - per senso di responsabilità - di intervenire pubblicamente sull'evoluzione della situazione politica valdostana, anche quando pareva che, malgrado le smentite, si stesse ormai andando verso una destinazione già preordinata.
...continuaAnche dopo tanti anni scopro che la politica è talvolta come il "Kamasutra" e c'è chi riesce ad assumere delle posizioni impensabili e soprattutto si ingegna a giustificare operazioni di potere come se fossero un sacrificio fatto per la collettività, chiamata in mezzo come entità quasi mistica che deve fidarsi delle doti previsionali del Capo di turno, che prenderà - come un buon pastore - il gregge smarrito e vuole convincerlo che finire nelle fauci del Lupo è un'ottima operazione.
...continua