Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
12 lug 2016

Seconda cartolina: conchiglie banali o magnificenti

Se fossi un "creazionista" - ideologia che si diffonde, per quanto antiscientifica e spiega perché la Fede esacerbata possa essere una gabbia del Pensiero - segnalerei fra le meraviglie del Creato lo straordinario mondo delle conchiglie, involucri delicati e preziosi.

...continua
11 lug 2016

Saranno cartoline

Mi è capitato di raccontare come ci sia stato un tempo, difficile da spiegare ai giovanissimi, ma non molto distante in verità ma oggi la rapidità dei cambiamenti falsa persino la nozione del tempo rendendo tutto più distante, in cui si scrivevano le cartoline illustrate.

...continua
10 lug 2016

Restare chiusi nel cavallo di Troia

Par di capire che la politica spesso sia fatta di cose visibili e di altre invisibili e per questo sarebbe bene non fermarsi mai all'accettazione della semplice apparenza, ma bisognerebbe scavare più a fondo e mantenere il senso della realtà.

...continua
10 lug 2016

Contro il fanatismo religioso

Immagino che la percezione generale sia quella di non poterne più e di chiedersi come e quando si troveranno misure davvero adatte per contrastare un fenomeno fattosi globale e che pesa sul nostro futuro, come se già un cumulo di altre difficoltà non rendesse il domani pieno di comprensibili preoccupazioni.

...continua
10 lug 2016

Orti & orti

L'altro giorno un mio collega di lavoro, Fabrizio, è arrivato alla pensione: meta agognata per molti che hanno visto in questi anni questo risultato sparire all'orizzonte come avviene con i miraggi, ma a colpi di decreto con cambi repentini dei requisiti.

...continua
04 lug 2016

Se la moto è nostalgia

Ci vorrebbe la penna di un poeta per capire che cosa fosse, per un ragazzo della mia generazione, il senso di libertà dato dalla moto e dalla possibilità di scorrazzarci.

...continua