Una vallata "sorella"
La Val di Susa è davvero assai simile alla Valle d'Aosta e i legami con la nostra Regione ci sono sempre stati.
...continuaLa Val di Susa è davvero assai simile alla Valle d'Aosta e i legami con la nostra Regione ci sono sempre stati.
...continuaInvidio chi conosce a memoria i nomi di tutte le montagne della Valle e riesce, anche con un rapido colpo d'occhio ad una fotografia, a reagire, contestualizzando lo scatto e la prospettiva da cui è stato ritratto il panorama.
...continuaNel 1944, sulla "Gazzetta ticinese", perché era esule in Svizzera dove ebbe modo di conoscere e frequentare mio zio Severino Caveri, Luigi Einaudi - il grande economista piemontese, che sarà poi Presidente della Repubblica, confermando un’amicizia con i valdostani - scriveva un celebre articolo in cui propugnava l’abolizione di Prefetti e Province.
...continuaQualche anno fa, era il 2006, ebbi l'onore di presentare la Valle d'Aosta nel Principato di Monaco.
...continuaVorrei sapere come verrà spiegata ai valdostani la "mazzata" data alla nostra Regione, così come all'insieme della democrazia locale, derivante dalla multiforme Finanziaria estiva del Governo Berlusconi.
...continuaSono molto contento del risultato raggiunto al "Comitato delle Regioni" con l'approvazione del mio rapporto su "La protezione e lo sviluppo delle minoranze linguistiche storiche nel quadro del Trattato di Lisbona".
...continuaChissà se davvero quest'oggi Dominique Strauss-Kahn uscirà "pulito" (o con accuse del tutto ridimensionate) dalle accuse di violenza sessuale che lo avevano obbligato a dimettersi dalla direzione del "Fondo Monetario Internazionale" (rapidamente sostituito da una connazionale.
...continuaHo sempre scritto delle manovre finanziarie dello Stato.
...continuaRecitava così l'inizio di una canzone di una quarantina di anni fa, che se la memoria mi soccorre si intitolava "Zum zum zum" ed era cantata da una pimpante Sylvie Vartan.
...continuaMi spiace ma io sulla "Nissan GT-R" del parlamentare europeo Francesco Speroni non ci salgo, perché 316 chilometri all'ora su di un'autostrada tedesca sono uno sproposito.
...continua