Un 2017 pensando ai giovani
L'ultimo pensiero dell'anno non è improntato, forse come si dovrebbe fare e come più nelle mie corde, ad uno smaccato ottimismo.
...continuaL'ultimo pensiero dell'anno non è improntato, forse come si dovrebbe fare e come più nelle mie corde, ad uno smaccato ottimismo.
...continuaLa grande politica e la politica locale sono pezzi di diversa grandezza nel puzzle del nostro essere dei cittadini.
...continuaAvrei sperato ci fosse stato il pienone allo spettacolo musicale di beneficenza che a Saint-Vincent ha visto un gruppo d'artisti valdostani riuniti per una buona causa: raccogliere fondi per un paese, Visso, in Provincia di Macerata, che è stato gravemente danneggiato dal sisma e deve ripartire, ritrovando una vita vissuta contro il dolore di un antico borgo colpito severamente dalle scosse.
...continuaCapisco come il Natale nei suoi molteplici elementi, che ne fondano la ragion d'essere di data che troneggia nella nostra vita alla fine di ogni anno, abbia mille punti di osservazione possibili e ognuno guarda non solo a quel che gli interessa, ma pure la stessa cosa cambia a seconda della nostra personale sensibilità.
...continuaNel lessico infantile di una volta, quando la parolaccia era gravemente sanzionata e si beccava in caso di suo uso una reprimenda e talvolta un scappellotto, uno degli insulti tollerati, nello scambio di innocenti molestie fra bambini, specie nel giochino ben noto maschi contro femmine, era l'epiteto rivolto ad una bambina con cui si battagliava: «Sei una befana!».
...continuaRagionare con qualche certezza sui tempi della nostra vita non è un esercizio nelle nostre mani.
...continuaQuel che mi consola è che su certe questioni ho sempre scritto e le cose scritte restano e dimostrano come mi sia esposto quando molti, oggi assai ciarlieri e persino paladini di "nuovismo", tacevano per convenienze varie e magari insolentivano chi alzava la manina per obiettare.
...continuaNon so come la vedete voi, ma certo in questi giorni ci si accorge di cosa abbia significato che Matteo Renzi - come si può osservare con una battuta - non abbia mangiato il panettone natalizio al Governo.
...continuaCertamente fra le componenti del Natale c'è il terrificante torpore postprandiale che avvolge la giornata di oggi egualmente festiva.
...continuaSarà che uno arriva a Natale che è già vagamente stravolto dai molti impegni preparatori, anche se si sa bene che ci sono cose ben peggiori e molto più faticose, ma fa piacere consolarsi vicendevolmente su questo aspetto che precede le festività più lunghe sul calendario.
...continua