Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
02 dic 2016

Il Venerdì Nero che fa risparmiare

Uno può girarci attorno, ma il fatto sicuro è che gli Stati Uniti - amati ed odiati a seconda delle visioni che difficilmente accettano il giusto mezzo di una visione "grigia" - dettano legge in fatto di mode e tendenze e in pochi resistono ad un certo tam tam.

...continua
02 dic 2016

Quel Renzi contro tutti

Forse ci siamo abituati, ma sarebbe bene che - astraendoci dalla quotidianità, potessimo vedere con lucidità quanto questa campagna elettorale per le riforme costituzionali sia condita da evidente irrazionalità.

...continua
02 dic 2016

Tutelare il paesaggio: un piccolo esempio

Il paesaggio è una delle ricchezze della Valle d'Aosta: confesso che delle volte mi capita o a piedi o in macchina di fermarmi per guardare scorci che non avevo mai visto, come se ci fosse una serie davvero infinita di visuali possibili, oltre a quelle usuali e spesso già amate, perché uno scenario spesso è come un libro aperto da cui si possono leggere tante storie.

...continua
02 dic 2016

Tartufo: luci e ombre

Il naso non mi manca e mi riferisco non solo alla sua mole, ma soprattutto all'olfatto, che è strumento prezioso per godere degli odori buoni e anche un senso utile per essere vigile con gli odori cattivi.

...continua
02 dic 2016

Casinò e CVA legati da insolito destino

Attraverso la Finanziaria regionale valdostana per il 2017, ora all'esame della Commissione e poi in aula, par di capire che si stiano combattendo battaglie sul futuro del Governo regionale, che riguardano metodo e merito, ma anche possibili nuove maggioranze e di conseguenza nuove opposizioni con strategie e possibili alleanze, ad un anno e mezzo dalle elezioni regionali, di cui a breve si capirà la concretezza.

...continua
02 dic 2016

Sondaggisti KO

In questi giorni, prima dello stop odierno ai sondaggi ufficiali (nel senso che non potranno essere resi noti, ma il flusso continuerà en cachette), è un fiorire di dati previsionali in vista del Referendum confermativo del 4 dicembre della riforma costituzionale Renzi-Boschi.

...continua
02 dic 2016

Renzi rabbioso antiregionalista

La reazione rabbiosa di Matteo Renzi e di molti deputati del Partito Democratico alla sentenza della Consulta che svuota, perché ha violato la Costituzione, la "riforma Madia" sulla pubblica amministrazione è preoccupante e dimostra disprezzo per le istituzioni e per la democrazia.

...continua
23 nov 2016

La scrittura e l'ottimismo

Prima di pubblicarla di primo mattino, scrivo ormai da molti anni questa rubrica sul mio telefono, un "iPhone" che è sempre più vecchio del modello appena uscito.

...continua