Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
08 mar 2012

A Lisbona per discutere

Parto oggi per Lisbona dove, per quel che riguarda il ruolo del "Comitato delle Regioni" e nei limiti dell'impatto che i suoi pareri hanno sulle decisioni che verranno assunte, saranno votati - in vista della plenaria di maggio - diversi documenti sull'insieme di proposte della Commissione europea sul futuro dei fondi strutturali dopo il 2014.

...continua
06 mar 2012

Un volto buono dell'Europa

L'Unione Europea ha il "pro" di immaginare il futuro con documenti di lunghissimo respiro e, per contro, non ce la fa a reagire con efficacia alle emergenze.

...continua
06 mar 2012

Meravigliosi bambini

Al Carnevale, al castello di Verrès, una bambina di dieci anni osserva, allungando un pezzo di panino al salame al piccolo Alexis: «il panino al salame è un diritto inalienabile di tutti».

...continua
02 mar 2012

Cinque punti per l'autonomia

Se fossi stato nelle condizioni di esprimermi, in occasione della "Festa della Valle d'Aosta", avrei fatto ruotare il mio intervento attorno a cinque punti.

...continua
01 mar 2012

Quel nostro ingenuo ribellismo

Ricordo come, quand'ero studente liceale alla metà degli anni Settanta, protestassimo con assemblee e manifestazioni per la riforma della scuola, nota con le definizione - che poi era lo strumento giuridico adoperato - di "decreti delegati".

...continua
29 feb 2012

Federalismo!

Non vorrei apparire Matusalemme, perché rispetto alla media di vita (facendo le corna) mi sento un giovinastro, ma è vero che ho attraversato, grazie agli elettori, un lungo periodo della vita dell'autonomia valdostana.

...continua