Federalismo!
Non vorrei apparire Matusalemme, perché rispetto alla media di vita (facendo le corna) mi sento un giovinastro, ma è vero che ho attraversato, grazie agli elettori, un lungo periodo della vita dell'autonomia valdostana.
...continuaNon vorrei apparire Matusalemme, perché rispetto alla media di vita (facendo le corna) mi sento un giovinastro, ma è vero che ho attraversato, grazie agli elettori, un lungo periodo della vita dell'autonomia valdostana.
...continuaFare battaglie di principio è rischioso, perché i principi e le regole risultano talvolta una rottura di scatole.
...continuaLe vicende del voto nell'ultimo Consiglio Valle sono ben note e ormai penso che ognuno si sia formato un'opinione.
...continuaCapita, ogni tanto, di interrogarsi sui tempi che stiamo vivendo.
...continuaChi mi legge da tempo sa quanto sia interessato dai meccanismi e di trasformazione del complesso di tradizioni che caratterizzano una comunità.
...continua"Yat tornà lo Carnaval Pe Cathérine, Pe Cathérine Yat torna lo Carnaval Pe l'honneur de cetta Val".
...continuaa) Strana storia questa vicenda del voto in Consiglio.
...continuaDopo essermi occupato del problema del "digital (e cultural) divide", cioè la difficoltà di accesso alle nuove tecnologie ("fracture numérique" in francese) e del loro utilizzo negato ad una parte di popolazione analfabeta informatica, e dopo aver trattato delle minoranze linguistiche alla luce del "Trattato di Lisbona", sono nuovamente relatore di un parere d'iniziativa al "Comitato delle Regioni".
...continuaIo c'ero nell'aula di Montecitorio il 3 luglio del 1992, quando intervenne – con il suo ultimo discorso importante nella sua lunga carriera politica – l’allora segretario socialista Bettino Craxi.
...continua