Il silenzio è d'oro
In tutti i Paesi del mondo, tranne quelli dove non c'è democrazia tipo Corea del Nord, Cuba ed altri ancora, il sale della democrazia sta oggi nei confronti televisivi fra i candidati alle elezioni.
...continuaIn tutti i Paesi del mondo, tranne quelli dove non c'è democrazia tipo Corea del Nord, Cuba ed altri ancora, il sale della democrazia sta oggi nei confronti televisivi fra i candidati alle elezioni.
...continuaLa ritualità, anno dopo anno a partire dal lontano 1948, del ricordo dello Statuto d'Autonomia non nasconde la realtà: ogni periodo storico influenza alcuni aspetti dei discorsi pubblici, pronunciati in questa occasione, che seguono gli avvenimenti contingenti che caratterizzano le diverse stagioni della nostra Autonomia speciale.
...continuaL'intrico di affari - un bel verminaio davvero! - che ruotava attorno ad una parte dell'attività "Grandi eventi" della Protezione civile ha sortito una proposta di inasprimento delle pene per i reati contro la pubblica Amministrazione, anzitutto la corruzione.
...continuaVi presento - come ormai avviene usualmente - il sommario del prossimo "Caleidoscopio", in onda su "Radio1" alle 12.
...continuaLe Olimpiadi invernali canadesi di Vancouver sono state un disastro per l'Italia e di conseguenza e proporzionalmente lo sono state anche per la Valle d'Aosta.
...continuaSegnalo a questo indirizzo un articolo interessante e molto umano su Cogne, che - senza la nefasta influenza del celebre delitto, sfortunatamente tornato sulle cronache italiane di questi giorni - mostra il vero volto sorridente e caloroso dei cogneins, quando non agisce il mesto ricordo ingiustamente evocato ad ogni piè sospinto.
...continuaRaramente parlo dell'attività vera e propria di consigliere regionale.
...continuaIn queste ore mi becco gli sfottò di molti colleghi politici su Silvio Scaglia perché sanno che lo conosco e mi è capitato in passato di incontrarlo in diverse occasioni sin da quando fu uno dei primo sponsor del rinato "Trofeo Mezzalama" di cui ero presidente.
...continuaLeggo dell'incremento in Valle del numero delle patenti ritirate per il superamento della soglia di alcool consentita: non ne sono per nulla stupito e permettetemi di evitare le polemiche sulla bontà o meno del limite in vigore, che è in linea con la media europea.
...continuaHo lavorato per anni sulle norme giuridiche e mi capita di farlo ancora.
...continua