"Schiumati" ma felici
A Carnevale - a latere delle sfilate ufficiali che sfidano il gelo (quando ho fatto il conte a Verrès, nella sfilata del martedì ero a cavallo di un ronzino che a un certo punto tremava.
...continuaA Carnevale - a latere delle sfilate ufficiali che sfidano il gelo (quando ho fatto il conte a Verrès, nella sfilata del martedì ero a cavallo di un ronzino che a un certo punto tremava.
...continuaNon si fermano per ora i processi di disaggregazione e aggregazione nella politica valdostana e l'ultimo nato - "Alpe" con Renouveau, VdA Vive e Verdi, una sorta di "Galletto 2" - non sarà di certo l'ultimo della nidiata.
...continuaCome sempre, a qualche giorno, vi presento il sommario del prossimo "Caleidoscopio", in onda su "Radio1" alle 12.
...continuaTrovo simpatico che il tradizionale raduno di mongolfiere che costella il cielo della Valle di palloni colorati sia stato incrociato con San Valentino, giorno degli innamorati.
...continuaL'Autonomia speciale è, dal punto di vista giuridico che è poi la base della specialità, qualcosa che obbligatoriamente differisce dall'ordinarietà, vale a dire che vi sono regole differenti che regolamentano i rapporti fra Aosta e Roma rispetto a quanto avviene nelle altre Regioni.
...continuaLe Olimpiadi invernali di Vancouver dimostreranno il gigantismo crescente dei Giochi Olimpici, che giocoforza "lasciano" la montagna in favore delle grandi città e ribadiranno lo stridore fra retorica e realtà fra i "valori" e un agonismo ormai troppo spesso "aiutato" dal doping e da un professionismo mascherato in dilettantismo solo per ipocrisia.
...continuaQualcuno - che mi scrive in privato, perché anche questo può fare chi non voglia apparire neppure se serenamente protetto da un nickname - segnala che vi è in me, in questo periodo e in questa mia finestra pubblica, uno stato d'animo un pò melanconico, lo "spleen" insomma.
...continuaSarebbe bene che qualcuno spiegasse alla signora Michela Brambilla, la rossa flamboyante che guida il Ministero del Turismo a suo tempo soppresso da un referendum popolare voluto dalle Regioni (Valle d'Aosta compresa), che l'idea di aprire una sessantina di case a gioco in Italia fra hotel a cinque stelle e vecchie sedi di Casinò significherà la morte certa dei quattro Casinò esistenti e la nascita di piccole e antieconomiche case da gioco.
...continuaDiventare - con un voto unanime ieri sera a Bruxelles - Capo della delegazione italiana al "Comitato delle Regioni", all'inizio della nuova Legislatura mi ha fatto molto piacere e mi sento onorato.
...continua