La calma prima della tempesta
In politica, dovendo scegliere, è meglio la calma prima della tempesta che la quiete dopo la tempesta.
...continuaIn politica, dovendo scegliere, è meglio la calma prima della tempesta che la quiete dopo la tempesta.
...continuaQuando una dozzina di anni fa divenni Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, mi divertii molto - specie il giorno del giuramento nella "Sala Verde" di Palazzo Chigi - a sentire alcuni colleghi (di cui taccio il nome per carità di patria) che fra di loro parlavano della "scorta".
...continuaHo già raccontato in passato di quanto mi disse l’allora presidente della Catalogna, Jordi Pujol, quando lo incontrai per la prima volta a Barcellona.
...continuaL'estate per i non fumatori è peggio dell'inverno.
...continuaI sensi sono alcuni dei nostri utili strumenti durante la vita ed esiste certamente un "effetto memoria" che fissa un istante nella nostra mente.
...continuaL'altra sera ho parlato alla presentazione di un libro (con annesso un filmato con una bella intervista), dedicato ad un politico francese di origine valdostana, George Valbon, curato dal regista Carlo Rossi per l'Avas, acronimo che sta per "Association valdôtaine archives sonores", che così riassume la missione nel proprio sito: "fondata nel 1980, ha come scopo quello di raccogliere tutto ciò che costituisce memoria della Valle d'Aosta, come testimonianze sonore e video, oggetti, documenti, ricerche, per restituirlo alla comunità valdostana in forme diverse di comunicazione".
...continuaScrivo "a caldo", perché viene meglio, della visita ferragostana al carcere circondariale di Brissogne.
...continuaSiamo stati in tanti al capezzale del turismo montano a chiederci, nel corso dell'ultimo ventennio, perché stesse diminuendo la capacità attrattiva delle nostre montagne, come meta di vacanza, nel corso dell'estate.
...continuaHo molti amici che sono in vacanza al mare ed io sono qui e sto benissimo in mezzo alle nostre montagne.
...continua