A proposito della Germania
Ancora poche settimane fa, per il mio rapporto sui cambiamenti climatici nelle zone di montagna che verrà approvato giovedì in Commissione, ho dovuto bisticciare con un collega tedesco.
...continuaAncora poche settimane fa, per il mio rapporto sui cambiamenti climatici nelle zone di montagna che verrà approvato giovedì in Commissione, ho dovuto bisticciare con un collega tedesco.
...continuaOggi non me la sentivo di parlare del Consiglio europeo, anche perché per l'integrazione europea per ora si sente solo suonare una campana a morto.
...continuaSarà cattiva memoria ma non ricordo un interesse così forte per gli Europei di calcio.
...continuaDelle chiacchiere su chi siano i "franchi tiratori" in Consiglio Valle francamente non mi turbo.
...continuaOgni tanto - e forse perché corrisponde all'inizio di un periodo piuttosto impegnativo - trovo rassicurante uno squarcio di quotidianità e quindi divago.
...continuaL'altro giorno parlavamo del regionalismo con il professor Marco Cammelli, da poco presidente della "Commissione Paritetica Stato-Valle d'Aosta", espressione autorevole di parte statale.
...continuaLa notizia giunge da Bruxelles: "Uno dei modi per ''diminuire e razionalizzare'' la spesa pubblica potrebbe consistere ''nell'accorpamento delle 21 delegazioni regionali presenti a Bruxelles in un'unica sede con servizi in comune'': è quanto chiedono alcuni eurodeputati italiani in un appello rivolto al Governo".
...continuaGli "Europei 2012" hanno due caratteristiche: l'interesse per le partite di calcio, accentuato ora dagli azzurri giunti ai quarti di finale, e l'esistenza di un rancore crescente verso alcuni telecronisti, che si è diffuso nei social network e nella chiacchiera da bar.
...continuaIl presente preoccupa e potrei fare l'elenco di timori e insoddisfazioni, che immagino corrisponderebbero a quelle di chi legge questo post.
...continua