Sharm el-Sheikh: la strategia del terrore
I "Social", con la diffusione immediata delle notizie in Rete, hanno reso coram populo quello che una volta era appannaggio di noi giornalisti per la loro diffusione.
...continuaI "Social", con la diffusione immediata delle notizie in Rete, hanno reso coram populo quello che una volta era appannaggio di noi giornalisti per la loro diffusione.
...continuaTalvolta capita di fare dei paralleli bizzarri: uno fra questi mi salta quest'oggi agli occhi e serve per esaminare quello che continua ad essere, a mio avviso, uno dei problemi più evidenti di questi tempi.
...continuaNon è la prima volta che si parla della chiusura della linea ferroviaria fra Aosta e Pré-Saint-Didier, colpo più volte tentato nei decenni passati dalle Ferrovie che la considerano da sempre un "ramo secco" di cui disfarsi e spesso alla Camera mi toccò parare i colpi.
...continuaNei confronti di Beppe Grillo si possono avere vari sentimenti.
...continuaLa data del 9 novembre 2015, comunque finirà la storia, sarà per la Catalogna una giornata da ricordare.
...continuaLa crisi dello Stato Sociale morde e lo fa lasciando segni profondi.
...continuaIn Francia e in Svizzera, dove il lupo è tornato, come nel Nord Italia, se al lupo scappa.
...continuaNon ci crede nessuno quando racconto di anni pionieristici dello sci e che al "Crest" di Champoluc, ad Ayas andavo a sciare "ai Morti".
...continuaAnche nel linguaggio comune, per definire un'accozzaglia di storie o personaggi bizzarri, si dice un "Circo Barnum" oppure nello stesso solco "fenomeni da baraccone".
...continuaQuesti giorni sono caratterizzati dai colori dell'autunno, stagione che con la Natura che declina simboleggia in qualche modo il decorso della nostra vita.
...continua