L'alleanza con i musulmani contro gli islamisti
Credo di essere stato l'unico presidente della Regione della Valle d'Aosta che, in un'affollata assemblea pubblica ormai di parecchi anni fa, incontrò la comunità islamica.
...continuaCredo di essere stato l'unico presidente della Regione della Valle d'Aosta che, in un'affollata assemblea pubblica ormai di parecchi anni fa, incontrò la comunità islamica.
...continuaSe la retorica servisse da sola a risolvere le questioni di convivenza di culture diverse fra loro, allora saremmo a cavallo con certi atteggiamenti che noto in qualche parte della scuola valdostana.
...continuaSono nato e cresciuto a pochi passi dal mondo contadino.
...continuaTocca essere sempre vigili e guardare con curiosità all'evoluzione dei costumi e trarre dalle osservazioni qualche indicazione utile per vedere come le cose cambino.
...continuaSul futuro dei territori di montagna ho da sempre le mie idee e seguo con interesse quelle degli altri, che talvolta mi stupiscono.
...continuaQuando ho cominciato a frequentare le diverse istanze della francofonia mondiale (ho presieduto il Gruppo francofono al Parlamento europeo), una delle cose di cui ho avuto piena contezza è stato il fatto che esistessero un mare di barzellette sui Belgi.
...continuaDella vicenda dell'emendamento e della telefonata inopportuna al convivente che ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi, ministro dello sviluppo economico "volata" da "Confindustria" al Governo Renzi (con conflitti di interesse che già non stupivano in partenza.
...continuaGiorni di ozio in questo periodo pasquale, in cui ci siamo trovati con i giornali a singhiozzo prima per lo sciopero dei poligrafici e poi per la vacanza canonica il giorno di Pasqua.
...continuaSeppellito in qualche angolo recondito della mia memoria c'è la certezza, moltissimi anni fa, che ci fu la richiesta, forse mai concretizzata, di fare delle prospezioni petrolifere anche nella nostra Valle d'Aosta.
...continuaDiamoci oggi ad un argomento stagionale e leggero, come deve essere, visto che nei giorni scorsi una cappa di terribile angoscia è calata su tutti noi, prima con la vicenda delle giovani universitarie morte in un incidente statale in Catalogna e poi con i fatti gravissimi - e forieri di altre tragedie possibili - degli attentati di Bruxelles.
...continua