Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
07 ago 2016

La Radio e i fratelli Berton

Annoto poco qui le mie attività di lavoro, preferendo altre strade nella scrittura quotidiana in questa pagina, ma oggi lo faccio come spunto per una successiva riflessione.

...continua
05 ago 2016

Consiglio Valle: le regole della democrazia

Immagino che si potrebbe a lungo disquisire, con logiche da legulei fra cavilli e codicilli o con appelli alla logica politica legittimata a compiere qualunque acrobazia, ma la sostanza è che l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Valle d'Aosta è in mano alle sole forze di maggioranza.

...continua
04 ago 2016

La guerra dei libri

Senza santificare i dati statistici, che sono soggetti a mille varianti, è vero tuttavia che non se ne può fare a meno per orientarsi su certe questioni.

...continua
03 ago 2016

Occorre pensare

Lo scrivo per l'ultima volta, avendo la convinzione profonda che il gioco dei veleni e degli intrallazzi non mi interessa per nulla sia perché nuoce gravemente alla salute sia perché non crea confronti ma scontri e non ce n'è bisogno.

...continua
01 ago 2016

Per un Turismo alpino collaborativo

Sarebbe interessante poter avere qualche ricerca seria, ma immagino costosissima, su questa storia di un mondo sempre complicato per viaggiare e le sue conseguenze dirette su località considerate non a rischio come le Valle d'Aosta, che sia su soggiorni veri e propri con pernottamenti o nelle trasferte in giornata dalle grandi città.

...continua
01 ago 2016

Un aereo che vola con il sole

L'altro giorno con un amico ci siamo messi ad elencare - e volendo si può serenamente partire dal tempo delle caverne - le tecnologie nate ad uso militare (cioè per farsi male fra esseri umani) e successivamente volte al civile.

...continua
01 ago 2016

Come cercare nuovi sciatori

Uno può girarla come vuole, ma è indubbio che l'economia del turismo in Valle d'Aosta passi in modo significativo attraverso gli impianti a fune e non mi riferisco solo alla nuova funivia del Monte Bianco e alla sua evidente attrattività, ma alla rete di trasporto a fune presente sul territorio.

...continua