Una sentenza da studiare
Oggi tratto un tema certo specialistico ma delle evidenti implicazioni politiche e con il rischio che durante la lettura qualcuno legittimamente si disamori per la complessità e la lunghezza.
...continuaOggi tratto un tema certo specialistico ma delle evidenti implicazioni politiche e con il rischio che durante la lettura qualcuno legittimamente si disamori per la complessità e la lunghezza.
...continuaSilvio Berlusconi ritorna inaspettatamente - o forse neppure troppo per chi studiava i suoi silenzi - in campo.
...continuaQuando il ministro dell'Interno francese, Manuel Valls, in visita a Chamonix per la tragedia della montagna, ha sottolineato - plaudendo alla solidarietà dei soccorritori valdostani - che in montagna «non ci sono confini», penso davvero lo abbia fatto senza sapere di aver messo il dito in un vespaio.
...continuaHo passato due giorni ad occuparmi del regionalismo in Marocco.
...continuaIl Parlamento in Italia - lo abbiamo detto e ridetto - assiste oggi all'attività legislativa esclusiva del Governo, il cui meccanismo è noto e ripetitivo: effetto annuncio, decreto legge, fiducia.
...continuaNon so quale possa essere per la criminalità in Valle d'Aosta il fatturato delle "droghe leggere", come si chiamano da sempre gli stupefacenti come marijuana e hashish a base di cannabis.
...continuaQuando studiavo il latino a scuola, all'epoca questo avveniva ancora e già a partire dalle medie (con la temibile professoressa Maghetti), passavo il tempo a chiedermi a che cosa servisse.
...continuaGli avvenimenti di questi ultimi anni, così come in una sorta di concentrato esemplare dimostrano i fatti delle ultime settimane sino all'apoteosi della "spending review", sono la rappresentazione evidente della forbice italiana fra il "dire" e il "fare".
...continuaLa chiusura della "Olivetti I-Jet" viene in questi giorni duramente contestata dai lavoratori della fabbrica di Arnad.
...continua