Twitter: buono o cattivo, caldo o freddo?
La politica valdostana disquisisce su "Twitter" e qualcuno teorizza che i messaggi cinguettati dal social media "inquinino" il dibattito politico.
...continuaLa politica valdostana disquisisce su "Twitter" e qualcuno teorizza che i messaggi cinguettati dal social media "inquinino" il dibattito politico.
...continuaDa settembre ad oggi, in una trasmissione settimanale alla radio di un'oretta, ho trattato dei colori con cui vediamo il mondo.
...continuaChi milita in un partito autonomista non vive in una bolla di sapone, vagando nel cielo.
...continuaAnche oggi sciopero, rispetto alla realtà quotidiana e alle brutte notizie, dedicandomi - in un'astrazione rispetto ai molti spunti possibili - ad un quadro intimista e familiare.
...continuaI valdostani della bassa Valle, cui appartengo, pur essendo anche un po' aostano, visto che i Caveri "valdostanizzati" si sono installati ad Aosta ormai da un secolo mezzo, sentono forte l'influsso del vicino Piemonte.
...continuaHo sempre cercato di non vivere in una "bolla", dentro un'esclusiva dimensione politica, che mi isolasse in qualche modo dal mondo reale.
...continuaYves Francisco, che è stato partigiano, è oggi un arzillo novantenne.
...continuaCapisco che le giornate internazionali ed europee sono diventate come il prezzemolo, anche se periodicamente le metto lo stesso nei miei Tweet qui a fianco, perché fanno pensare per un attimo ad un certo argomento.
...continuaLeggo sempre volentieri il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, che tra l'altro scrive molto bene e, tempo fa, si era intrattenuto sulla punteggiatura e la sua importanza e il suo degrado nell'uso corrente.
...continua