Se la politica è nebbia in Val Padana
Dopo gli scandali che avevano investito la Lega, sembrava che il declino fosse inevitabile.
...continuaDopo gli scandali che avevano investito la Lega, sembrava che il declino fosse inevitabile.
...continuaFinito l'Expo2015 a Milano, gigantesco business di cui sarà interessante capire il rapporto fra costi e benefici, oltreché comprendere l'utilizzo successivo di aree e strutture, l'attenzione per i "Grandi Eventi" si sposterà su Roma, dove una grande manifestazione è alle porte e un'altra è in fase di candidatura per il 2024.
...continuaAlla fine, nello scorrere del tempo e saltando da un'epoca all'altra, certe caratteristiche umane sono le stesse, dal tempo in cui vivevamo nelle caverne fino ad oggi.
...continuaLe tecnologie più moderne ci fanno sentire tutti come dei funamboli su di un filo, a cavallo fra il vecchio e il nuovo.
...continuaDev'essere molto bello da vedere lo stand della Valle d'Aosta ad "Expo2015", curato dall'architetto Leonardo Macheda, il cui estro è un fatto ben noto.
...continuaDopo la "Festa della calce" (avete letto bene proprio l'ossido e l'idrossido di calcio, ottenuti per decomposizione termica del calcare!), proposta a Brusson in un'appassionante tre giorni, si prepara la risposta altrettanto ingegnosa di altri Comuni valdostani per animare con analoga originalità l'estate valdostana.
...continuaSul Casinò di Saint-Vincent si apre una nuova pagina e si aspettano le mosse di chi dovrà tentare il recupero del transatlantico finito sugli scogli, piegato su un lato come la "Costa Concordia" all'isola del Giglio, per rimetterlo, se ci saranno condizioni e volontà, in condizioni di navigare.
...continuaFranco Frachey, morto purtroppo in questi giorni, era un cittadino del mondo.
...continuaChe bello che è il latino, servito per secoli come lingua della cultura, come fucina di formule ad effetto, terreno di compromessi nel nome del diritto, distillato di pillole di saggezza ed è persino stato adoperato, con l'uso del "latinorum" su cui scherzò pure Alessandro Manzoni, per nascondere verità dietro a dizioni fumose.
...continua