I nodi al pettine
Non spiegherò più perché non mi sono candidato alle elezioni regionali.
...continuaNon spiegherò più perché non mi sono candidato alle elezioni regionali.
...continuaIl tema doveva essere "Montagna, nome femminile di luogo", ma lo scrittore Erri De Luca a Valsavarenche - che ho intervistato, se così si può dire, perché il soggetto è difficile - si è espresso anche sull'attualità che domina i giornali di oggi.
...continuaEssere vigilanti vuol dire, con senso della misura, avere paura.
...continuaMi capita spesso di misurare, nella vita quotidiana, come quante cose cambino nel corso della nostra esistenza: siamo generazioni che vivono sempre di corsa a causa di mutamenti così repentini e onnicomprensivi, che tocca sempre essere all'inseguimento e non bisogna distrarsi nelle cose grandi, come nelle cose piccole e oggi - visto che sono giorni che sono un po' troppo serio - consentitemi di annotarne una minuscola e autobiografica.
...continuaDell'inchiesta della Magistratura aostana sul parcheggio pluripiano, che ha coinvolto - ed è il punto più delicato - il presidente della Regione Augusto Rollandin, si hanno solo il comunicato ufficiale della Procura e gli atti sinora conosciuti a mezzo stampa e le tesi difensive immediate dello stesso Presidente, espresse con diverse modalità.
...continuaHo ritrovato, nei giorni scorsi, il mio amico Enrico Borghi, da poco eletto per la prima volta deputato piemontese.
...continuaPiù studi e vivi la politica e più le cose sembrano complesse e difficili, specie per arginare il crescente disinteresse, che si accompagna a forme le piu varie di antipolitica.
...continuaUn'amica di Cogne mi ha mandato un link di un pezzo del film del 1976 di Sidney Lumet "Quinto potere" (in inglese "Network", ma allora il termine inglese non era familiare).
...continua