Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
24 ott 2013

Se la Protezione Civile è distante

La notizia ha suscitato interesse: solamente 48 persone (tredici di Charvensod e trentacinque di Pollein), su di un potenziale di seicento cittadini, hanno partecipato giovedì scorso all'annuale esercitazione per la frana della "Becca di Nona", una delle montagne simbolo degli aostani, purtroppo così friabile da rendere pericolosa la vita a chi abiti lì sotto.

...continua
24 ott 2013

Non solo reines

Mi sono molto divertito a seguire le "combat de l'Espace Mont-Blanc", alla sua seconda edizione, questa volta nell'arena della Croix-Noire.

...continua
18 ott 2013

«Tacchi, dadi e datteri»

Visto che c'è una discussione sulle riforme, che vede in campo in Valle d'Aosta non solo le istituzioni preposte, ma anche stravaganti soggetti promotori, che sono ormai come il prezzemolo su qualunque cosa (in francese, ci sono espressioni simpatiche, come «aller au persil»), con comprensibile scopo di ascesa personale, vorrei qui scrivere un mio pensiero.

...continua
17 ott 2013

Contro la memoria corta

Il concetto d'urgenza è in Valle d’Aosta, per chi oggi gestisce il potere, cangiante come i cieli autunnali, a seconda delle necessità.

...continua