Fra genialità e supereroi
In una giornata uggiosa - novembre per me è un "buco nero" sul calendario - sono finito a vedere due mostre al Forte di Bard.
...continuaIn una giornata uggiosa - novembre per me è un "buco nero" sul calendario - sono finito a vedere due mostre al Forte di Bard.
...continuaE' capitato che il mio "iPhone" si ritrovasse con la batteria da cambiare e la diagnosi all'"Apple store" fosse stata senza appello, come da grafico letale comparso sullo schermo di un "iPad" della gentile tecnica che armeggiava.
...continuaMi fa piacere che sia stata gradita da molti la lettera scherzosa, pubblicata da qualcuno anche su "Facebook" (dove io non ci sono anche se esiste un mio profilo non messo da me), che ho finto essere stata scritta da Guerra, la mucca vincitrice del primo peso della "Batailles de reines", a quegli animalisti che avevano manifestato alla finalissima dei combats, protestando contro la stessa finalissima ed i suoi attori, tranne beninteso le bovine.
...continuaPenso con nostalgia agli anni in cui, incredibile a dirsi, si sciava già in queste stesse settimane e non come oggi avviene nella solita e fortunata per altimetria Breuil-Cervinia con ghiacciaio sovrastante.
...continuaBisogna tenersi in costante esercizio nella piccola Valle d'Aosta per pensare a quello che bisogna fare rispetto alla situazione in atto, in cui l'Autonomia speciale - un tempo vanto e modello - sta andando precipitevolissimevolmente verso il basso e talvolta ci si domanda se questo pozzo nero abbia davvero un fondo e quale sia la prospettiva nei diversi scenari possibili per una risalita.
...continuaConosco bene i meccanismi dell'informazione: quando capita qualcosa di eclatante, si costruisce attorno all'evento singolo un insieme di approfondimenti che determinano un "caso", che per qualche giorno focalizza le attenzioni per poi scomparire dalla scena, nella crescente velocità con cui si susseguono gli avvenimenti, specie quelli nefasti che fanno più cassetta.
...continuaCi sono storie che tornano e sono come dei tormentoni della storia più recente della Valle d'Aosta e chi conosce un po' le questioni non si stupisce se fra il dire e il fare c'è stato di mezzo un mare profondo e procelloso, che ha fatto affondare troppe navi prima funzionanti.
...continuaTorna come una coltellata alla schiena, nella dinamica drammatica dei crolli e con il miracolo di nessun morto nel sisma, una scossa di terremoto fortissima a scuotere - nelle prime ore di una domenica mattina in cui era tornata l'ora solare - il Centro Italia.
...continuaTrovo che sia sempre un bene ragionare su sé stessi e provare il giusto esercizio attraverso una specie di straniamento che ci consenta di guardare alle cose che facciamo e si sa che ciascuno di noi può essere sui propri comportamenti il più severo dei giudici.
...continuaI terremoti, con buona pace dei titolisti dei giornali, non sono, esattamente come accade per gli altri fenomeni distruttivi, né buoni né cattivi: sono la normalità della Natura, cui siamo portati a dare sentimenti umani che non può avere se non tramite noi.
...continua