Un bivacco per Claudio Brédy
Mi spiace molto di non aver potuto essere presente all'inaugurazione del bivacco intitolato a Claudio Brédy, nella zona dei laghi di Dzioule, montagne che lui ben conosceva.
...continuaMi spiace molto di non aver potuto essere presente all'inaugurazione del bivacco intitolato a Claudio Brédy, nella zona dei laghi di Dzioule, montagne che lui ben conosceva.
...continuaPoche balle: in Politica le elezioni sono la prova del fuoco.
...continuaMi stupisco che ci si stupisca che fascisti e persino qualche nazista fosse alla corte del parlamentare europeo di Fratelli d'Italia, Carlo Fidanza, che - lo ricordo - venne anche in visita anni fa in Valle d'Aosta, ricevuto in modo assai ossequioso dalle massime cariche della nostra Regione.
...continuaCredo che sarebbe bene non prendersi mai troppo sul serio.
...continuaOgni tanto mi chiedo: sogno o son desto? Mi capita di sentire dei rimproveri con borbottii da parte di colleghi consiglieri regionali perché scrivo su questo Blog e ci aggiungo Twitter.
...continuaCapita ogni tanto di interrogarsi sulla bellezza della montagna.
...continuaE' del tutto evidente come i referendum su cui si stanno raccogliendo le firme, vale a dire quello sull'eutanasia, la raffica di quesiti sulla Giustizia e la proposta sulla liberalizzazione della cannabis, hanno una motivazione politica: smuovere un Parlamento inerte, senza troppe distinzioni fra i gruppi.
...continuaLa macchina mediatica, ben collaudata sui "social", è stata una delle ragioni della salita rapida di Matteo Salvini, che si era ritrovato in mano una Lega in piena crisi e l'ha fatta crescere a dismisura.
...continuaSei anni dopo i fatti è in corso a Parigi il processo sugli attentati che hanno provocato la morte, per mano di terroristi islamici, di 131 persone e il ferimento di 350 allo "Stade de France", nei bistrot parigini e soprattutto nel teatro "Bataclan".
...continua