Neve, meteo e Protezione civile
L'anno scorso ho confessato di come, nei primi giorni, mi ritrovassi vagamente imbranato a guidare sulla neve.
...continuaL'anno scorso ho confessato di come, nei primi giorni, mi ritrovassi vagamente imbranato a guidare sulla neve.
...continuaSono stato fra i fondatori e il primo Presidente del sindacato dei giornalisti valdostani, dopo avere per anni frequentato la "Subalpina" a Torino e partecipato a Roma a riunioni sindacali dei giornalisti "Rai" e soprattutto della "Fnsi - Federazione nazionale stampa italiana".
...continuaAbbiamo appena digerito la televisione digitale, lasciando sul campo uno sciame di piccoli problemi che ci perseguiteranno sino alla stabilizzazione a regime, e si profila - è bene parlarne - il "Dab - Digital Audio Broadcasting", cioè la radio digitale.
...continuaOgni tanto, direi con una periodicità che assomiglia all'uccellino che esce dall'orologio a cucù, emerge il tema della riforma dello Statuto d'Autonomia.
...continuaLa settimana scorsa, con un errore di cui mi faccio carico, ho segnalato la trasmissione "Caleidoscopio" (domani su "RadioRai1" alle 12.
...continuaSo che la circostanza possa apparire curiosa, ma per qualche giorno sono in un luogo dove navigare sul Web appare difficile, come mettere gli accenti con questa curiosa tastiera! Per cui, mentre normalmente la mia presenza nel leggere il blog risulta assidua, per qualche giorno non sono nelle circostanze di seguire le evoluzioni.
...continuaNon capisco un tubo di calcio, anche se ovviamente ho attraversato la mia educazione sentimentale da “Tutto il calcio minuto per minuto” (ascolto ancora oggi con ammirazione il “nostro” Livio Forma, nato assieme a me alla "Rai") alle figurine "Panini" nell’apposito albo e scambiate con gli amici.
...continuaIn molti paesi del fondovalle - penso, ad esempio, a Verrès, Saint-Vincent o Châtillon, ma immagino sia lo stesso per Nus o Villeneuve - si moltiplicano i cartelli "affittasi" nei negozi vuoti.
...continuaUna nuova edizione del libro di mio zio, Séverin Caveri, "Sous les arbres toujours en fleurs" (premier volume), consente di abbeverarsi alle fonti di un pensiero lindo e pulito.
...continuaE’ un pensiero che credo sia venuto a tutti e lo si risolve a seconda dell’età.
...continua