Caleidoscopio 16 novembre
"Caleidoscopio" torna in radio negli spazi di "RaiVd'A" poco dopo le 12.
...continua"Caleidoscopio" torna in radio negli spazi di "RaiVd'A" poco dopo le 12.
...continuaIl Patrimonio mondiale dell'Unesco è ormai un elenco salito a ben 890 siti o affini ed è da scorrere per mettersi di buon umore per gli evidenti criteri di inserimento così sgangherati, genere un colpo al cerchio e uno alla botte, da apparire casuali.
...continuaQualche giorno fa, fra i dibattiti di cui non si può fare a meno, era emerso lo scontro su di una notizia: al Festival di Sanremo sarebbero state cantate "Bella ciao" e "Giovinezza".
...continuaLeggo di una petizione lanciata a Cogne che segnala le mancate promesse legate al nuovo sistema di diffusione televisivo definito "digitale terrestre".
...continuaGuardavo ieri un filmato delle macerie della costruzione di Pompei e pensavo.
...continuaLa coppia Saviano-Fazio, premiata dall'Auditel con clamorosi indici d'ascolto, ha proposto - con un divertissement di cui non sfugge la portata politica - a due autorevoli esponenti Pier Luigi Bersani e Gianfranco Fini di parlare, rispettivamente, dei valori della Sinistra e della Destra in un paio di minuti.
...continuaE' abbastanza divertente come, di tanto in tanto, le "Ferrovie" - che restano un'azienda dello Stato - cerchino di "girare la frittata" sulle loro storiche inadempienze sulla linea ferrovia valdostana, che se la Valle non fosse una Regione autonoma sarebbe già stata chiusa come fastidioso "ramo secco".
...continuaIl ponte d'Introd venne costruito nel 1915 con l'utilizzo di pietra locale.
...continua