Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
08 gen 2011

Caleidoscopio 4 Gennaio

Torna anche nel 2011 il magazine radiofonico "Caleidoscopio", condotto in studio da Christian Diémoz e che si occupa di "varia umanità".

...continua
08 gen 2011

Forza, Presidente!

Guardo il discorso di fine anno del Presidente Giorgio Napolitano e sono contento di averlo votato per l'ampiezza e la profondità del messaggio, che conferma che al Quirinale non c'è, per fortuna, il vuoto.

...continua
06 gen 2011

iPad e Wi-Fi

Diavolo di uno Steve Jobs! Il mio primo vero computer è stato un "Apple Macintosh" regalatomi da Eddy Ottoz, quando era nel suo lavoro un precursore-diffusore dell'informatica.

...continua
06 gen 2011

Incredibili aumenti

Se si scorrono gli aumenti tariffari in vigore da domani sulle tratte autostradali in Italia, si va dal nulla di fatto della "Asti - Cuneo SpA" con lo 0,00 % all'incremento che peserà anche sui valdostani della "Quincinetto - Torino" della "Ativa SpA" con il 6,86 %.

...continua
04 gen 2011

L'oblio del passato

Ho a casa delle belle foto di famiglia dello sci alpino a Pila negli anni Trenta, che offrono l'immagine di un'attività ancora d'élite.

...continua
04 gen 2011

Viva l'Italia!

Alexis ha meno di due settimane di vita e lo Stato italiano si fa vivo con lui, addirittura - come se fosse maggiorenne o almeno alfabetizzato - con una lettera che risulta dalla busta indirizzatagli personalmente.

...continua
02 gen 2011

Occhio agli impianti

E' necessario definire il futuro delle società d'impianti a fune in Valle, ormai tutte pubbliche dopo l'ingresso fra le "partecipate" regionali del Breuil-Cervinia e di Courmayeur, le uniche due stazioni valdostane private, considerate dall'Unione europea, per le loro dimensioni, di rilevanza internazionale.

...continua