Cavalcare la vita
Ricordo, con nostalgia ragionata, le "mie" proteste studentesche della metà degli anni Settanta in parte ad Aosta e in parte ad Ivrea.
...continuaRicordo, con nostalgia ragionata, le "mie" proteste studentesche della metà degli anni Settanta in parte ad Aosta e in parte ad Ivrea.
...continuaE' arrivato questa mattina alle 8 e 35 in Maternità ad Aosta, ma la cicogna non è stata avvistata, Alexis Ernest Caveri e lo presento, assieme alla mamma Mara, agli amici del blog.
...continuaIl settimanale radiofonico "Caleidoscopio", come tutti i martedì alle 12.
...continuaPur avendo perso di vista le vicende intricate nei rapporti fra "Air Vallée" e Regione, che pesano non poco sulle prospettive future visto che la società aeroportuale è mista, sono lieto che un "jumbolino" sia atterrato all'aeroporto "Corrado Gex".
...continuaLa "Pimpa" e gli altri personaggi animati del grande Altan parlano in francoprovenzale, "doppiati" da attori in patois.
...continuaQuando, ormai molti anni fa, ho cominciato ad occuparmi di politica, ho capito che uno dei doveri degli eletti valdostani - specie nelle esperienze che ho e che ho avuto a Roma e Bruxelles - dovesse essere quello di occuparmi dei problemi della montagna.
...continua"Fiducia" viene dal latino "avere fede", intesa come "lealtà" e non è male ricordarlo con l'approssimarsi del passaggio parlamentare decisivo per il Governo Berlusconi.
...continuaC'è un bel reportage su di un giornale lussemburghese "Le Quotidien", dedicato all'espansione dello sci in Cina.
...continuaRicordo l'appuntamento con la tredicesima puntata di "Caleidoscopio", la rubrica radiofonica di "Rai VdA" condotta da Christian Diémoz.
...continua