Memoria
Si moltiplicano ormai le giornate dedicate alle celebrazioni più disparate, ma la "Giornata della memoria" di domani, per ricordare la tragedia dell'Olocausto, è una di quelle date davvero utili per non dimenticare.
...continuaSi moltiplicano ormai le giornate dedicate alle celebrazioni più disparate, ma la "Giornata della memoria" di domani, per ricordare la tragedia dell'Olocausto, è una di quelle date davvero utili per non dimenticare.
...continuaDall'inizio dell'anno, come divertissement, faccio da spalla a mio figlio Laurent in una trasmissione radio, ogni sabato dalle ore 16 alle 17 su radio "Tir" (Top Italia Radio, che ha ora anche l'applicazione scaricabile su "App Store").
...continuaScrivo da Bruxelles, dove sono, con un freddo umido che entra nelle ossa, per la prima plenaria del 2011 del "Comitato delle Regioni".
...continuaDopo la Tunisia, tocca all'Egitto e le proteste investono Yemen ed Algeria.
...continua"Caleidoscopio" - condotto da Christian Diémoz - torna anche il prossimo martedì su "Radio1" negli spazi di "Rai Vd'A", poco dopo le ore 12.
...continuaSarà che il mio vero mestiere è sempre rimasto, anche quando l'attività politica era all'apice, quello del giornalista, ma sono sempre stato divertito del rapporto che la politica ha con il sistema dell'informazione.
...continuaCapita, nel rovistare in vecchie carte, di trovare delle lettere scritte da degli amici, quando in passato la lettera era uno strumento usuale.
...continua«Sito, sito delle mie brame, chi è il più cliccato del Reame?» Mi par di capire che l'interesse di avere un blog sia quello di avere una buona frequentazione e, visto che alla fine non mi sento in concorso con nessuno ed auguro a tutti i blogger il più vivo successo, mi limito a darvi qualche numero.
...continuaSono spiaciuto di non essere stato invitato, domani al Quirinale, al "Premio di giornalismo di Saint-Vincent".
...continua