Il brivido della follia
Giorni fa, in un villaggio del Vallese, Daillon, simile ad uno dei nostri Comuni e di mille altre località alpine, un tizio si è messo a sparare da casa sua con un fucile, ammazzando tre persone e ferendone altre.
...continuaGiorni fa, in un villaggio del Vallese, Daillon, simile ad uno dei nostri Comuni e di mille altre località alpine, un tizio si è messo a sparare da casa sua con un fucile, ammazzando tre persone e ferendone altre.
...continuaCome ho già fatto per l’incontro di Fénis, anche per questa sera ad Hône (ore 20 salone municipale) adopero questo spazio per annunciare la seconda serata, dedicata alla nascita di un nuovo soggetto politico in Valle d’Aosta e assicuro che sarà interessante .
...continuaLa celebre famiglia degli Challant è finita nel mio Natale per un oggetto d'artigianato-artistico di Ermanno Bonomi, avuto in regalo, e che riporta il motto della famiglia nella versione breve «tout est et n'est rien», che dovrebbe essere estensivamente «tout est monde et le monde n'est rien».
...continuaFénis, 23 dicembre, sancisce una rottura nell'Union Valdôtaine.
...continuaE' indubbio che anche in Valle d'Aosta la crisi economica ci sia e colpisca duramente e non potrebbe essere altrimenti in un mondo sempre più interconnesso.
...continuaSo bene quanto sia facile dire, sulla base della mia lunga carriera, che sono ormai un "vecchio arnese" della politica.
...continuaSi avvicina la fine dell'anno ed è tempo di bilanci e qui registro una parte dei miei pensieri sul 2012 con il vantaggio di aver appuntato tante riflessioni sul blog con regolarità quotidiana e ciò mi esime da troppi giri di parole.
...continuaNon si riunirà più nei prossimi mesi, attendendo la nuova Legislatura sia dello Stato che della Regione, la "Commissione paritetica Stato - Valle d'Aosta" di cui sono membro.
...continuaSono contento che Internet diventi un agone politico anche in Valle d'Aosta e non mi riferisco a chi usa la tecnologia anche da noi solo per fabbricare veleni.
...continua