Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
21 apr 2013

Da Leo Gasperl agli Origone

Nel pieno della tempesta politica dell'elezione del Presidente della Repubblica, vien voglia di parlare d'altro e magari di profittare delle alte vette che ci circondano, che hanno ancora una livrea invernale e questa circostanza rende a pieno la forza della nostra altimetria montana, con una natura che fiorisce nel fondovalle, mentre le cime sono innevate.

...continua
20 apr 2013

Ah! Le regole!

Queste sono le regole ferree che bisogna assolutamente rispettare, per cui non si può: - Colpire a pugno chiuso, ma colpi di mano, palmo o sberle sono ammesse; - Infierire con le dita negli occhi; - Tirare i capelli; - Colpire petto o stomaco; - E' vietato cercare di spogliare l'avversario.

...continua
18 apr 2013

Ricordi dei Presidenti

In questa deriva della politica italiana che preoccupa non poco, chissà se - come un raggio di sole in una giornata tetra - fra una settimana avremo un nuovo Presidente della Repubblica.

...continua
16 apr 2013

Perché parlare di CVA

Mi è capitato, in questi giorni, di approfondire un dossier, vasto e fatto di diversi capitoli, riguardante "Cva - Compagnia Valdostana delle Acque", nata nel 1995 con un piccolo numero di centrali, ma diventata un colosso - rispetto alle dimensioni della nostra Regione - dopo la cessione di venticinque impianti "Enel" nel 2000 (operazione in cui ebbi un certo ruolo) e poi, due anni dopo, quando diventò una partecipata interamente a capitale regionale.

...continua
16 apr 2013

La relazione 2012 del Difensore civico

Conosco il Difensore civico in carica in Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot, ormai da una vita e ricordo in particolare i gloriosi tempi del Liceo, quando si creano quei legami di amicizia che restano intatti, pur con il diradarsi delle frequentazioni per le dinamiche della vita.

...continua