Il Mezzalama: la corsa fra le vette
Confesso che non torno in genere sui luoghi delle cose di cui mi sono occupato in passato.
...continuaConfesso che non torno in genere sui luoghi delle cose di cui mi sono occupato in passato.
...continuaOgni tanto ci si interroga sulla crisi dei partiti, che un tempo erano la spina dorsale della politica ed oggetto di fedeltà dei propri iscritti o simpatizzanti.
...continuaChi fa politica da tanti anni impara anche che mai bisogna, anche di fronte alle polemiche più incandescenti, buttare via il bambino con l'acqua sporca.
...continuaIl verbo italiano "lavorare" deriva dal termine "fatica", mentre il francese "travailler" viene dalla parola "travaglio".
...continuaSe la politica fosse solo l'intermezzo fra un'elezione e un'altra sarebbe poca cosa.
...continuaPronti, attenti, via! Dopo la lunga tornata delle elezioni politiche, in cui non mi sono perso un comizio, tocca ora - pur non essendo candidato, ma avendo il ruolo di moderatore degli incontri e raramente di oratore - la partecipazione ai comizi per le elezioni regionali in un mese che sarà lungo e breve, come sa essere il tempo.
...continuaE' un modo di dire molto noto: "essere la bestia nera di qualcuno" significa "essere una persona che ossessiona sino all'odio".
...continuaE' stato lo stesso Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che partecipò a quella stagione, ad evocare un parallelo fra la ricerca di una forma di "grande coalizione" - oggi coagulatasi nella proteiforme compagine del Governo Letta - con il vecchio "compromesso storico".
...continua