Pensieri sul funerale
Non mi trovo a mio agio ai funerali e provo una certa considerazione per chi ci partecipa quasi con un'attitudine da professionista del ramo.
...continuaNon mi trovo a mio agio ai funerali e provo una certa considerazione per chi ci partecipa quasi con un'attitudine da professionista del ramo.
...continuaLeggevo ieri come fra le cinque vittime della valanga caduta sulle Alpi francesi su di un gruppo di una cinquantina di militari della Legione straniera ci fosse anche un giovane italiano di Siena.
...continuaDifficile spiegare ad un non valdostano che cosa sia la "Fiera di Sant'Orso", puntuale anche quest'anno il 30 e il 31 gennaio, come da tradizione.
...continuaBrutta bestia quando ti accorgi che ti infili in storie di comparazione con il passato ed i decenni si accavallano nella tua vita come d'improvviso, a dispetto del fatto che continui a sentirti un "ragazzo dai capelli grigi".
...continuaSono andato anch'io ad inizio anno a vedere "Quo vado", il film di Checco Zalone, che ha fatto un successo travolgente.
...continuaSolo ai tempi della breve stagione della Constituante, quando un annetto fa si aprì - su iniziativa dell'Union Valdôtaine Progressiste - un dibattito pubblico con una interessante e breve coda di un gruppo tecnico, si discusse in Valle d'Aosta delle ricadute della riforma costituzionale targata Matteo Renzi.
...continuaAndare a mangiare fuori - come si dice rispetto al desco domestico - è per me un piacere.
...continuaA poche ore dal terribile rogo del marzo del 1999 dentro il traforo del Monte Bianco, trasformato in un letale Inferno dantesco, scriveva in una cronaca drammatica, sul "Corriere della Sera", Stefano Montefiori: "Quattro vigili muniti di bombole d'aria hanno allora raggiunto il rifugio 21 (una delle cabine pressurizzate di soccorso presenti al fianco della carreggiata), e da lì il rifugio 22, 23 e 24.
...continuaIl "politicamente corretto" lo si è visto in azione in Italia in tre occasioni recentissime.
...continua