Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
17 dic 2011

Ricordando la vecchia littorina...

Il punto di riferimento, in materia di ferrovia valdostana, è il decreto legislativo numero 194 del 26 ottobre 2010, pubblicato alla fine di novembre di un anno fa, dopo l'iter cui ho assistito in "Commissione Paritetica" (che risulta oggi inattiva dall'estate scorsa e che ora dovrebbe essere rinominata nella parte governativa).

...continua
17 dic 2011

La politica che cambia

Incontro, dopo alcuni anni in cui ci eravamo persi di vista, Stefano Rolando, grand commis di Stato alla Presidenza del Consiglio - a capo del Dipartimento editoria - con numerosi Governi di tutti i colori.

...continua
17 dic 2011

Gran successo per le renne

In fondo Babbo Natale viene propinato, anche ai bambini, in tutte le salse, per cui non stupisce che domenica a Verrès le vere protagoniste, esposte in un apposito recinto, siano state le renne e non il loro bonario padrone "natalizio".

...continua
15 dic 2011

Un quadro complesso

E' stato da me nei giorni scorsi un professore che sta studiando il pensiero politico "autonomista valdostano" e, per chi voglia curiosare, questo è il suo sito Internet.

...continua
13 dic 2011

Jardiner autrement

Da bambino vedevo dei vecchietti che si aggiravano con bidoni sulla schiena da cui spruzzavano sostanze misteriose e temo che qualcuno, con il tempo, ci abbia lasciato la pelle.

...continua
07 dic 2011

Tagli & sacrifici

Credo che solo oggi si saprà, direttamente in Consiglio Valle, il "conto" per la nostra Regione autonoma e le conseguenze sul suo riparto fiscale - e quindi sul bilancio 2012 e su quello pluriennale - derivanti dai "tagli" decisi dalla manovra approvata ieri con un decreto legge dal Governo Monti.

...continua