Tangentopoli, dieci anni fa
Io c'ero nell'aula di Montecitorio il 3 luglio del 1992, quando intervenne – con il suo ultimo discorso importante nella sua lunga carriera politica – l’allora segretario socialista Bettino Craxi.
...continuaIo c'ero nell'aula di Montecitorio il 3 luglio del 1992, quando intervenne – con il suo ultimo discorso importante nella sua lunga carriera politica – l’allora segretario socialista Bettino Craxi.
...continuaChe dire su questa questione del voto in Consiglio, ripresa fra ieri ed oggi dai giornali? Per ora - per quel che mi riguarda - niente di più di quello che abbiamo (uso il plurale, riferendomi anche alla collega Hélène Imperial) segnalato in sede ufficiale con una lettera descrittiva e breve, consegnata di persona al Presidente del Consiglio, Albert Cerise, nel suo ruolo di "garante".
...continuaCon l'accusa di disastro doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche ieri a Torino sono stati condannati due dirigenti della multinazionale svizzera "Eternit".
...continuaPer me il via ufficiale al Carnevale, che è ormai alle porte, è un'occasione singolare, che riunisce per un banchetto chi ha impersonato Contesse e Conti del Carnevale di Verrès, "motore" di divertimento e di polemiche in un paese che ama travestirsi per "salire al castello".
...continuaLa presentazione al Consiglio comunale di Aosta del progetto preliminare delle nuove costruzioni e del riordino complessivo dell'area ospedaliera è stata un'iniziativa singolare.
...continuaCredo che sarà interessante capire con esattezza l'impatto anche in Valle d'Aosta del "pacchetto liberalizzazioni", che sarà convertito in legge entro il 24 marzo prossimo, sapendo che già nella prima manovra governativa esistevano delle prime anticipazioni.
...continuaI partiti e i politici "soffrono" della presenza di un "Governo tecnico", chiamato al capezzale dell'Italia, come in parte già avvenne nel periodo del post "Tangentopoli".
...continuaEsiste in Valle una percezione che le infiltrazioni mafiose non siano da sottovalutare, specie della 'ndrangheta calabrese.
...continuaLa vita è un continuo insegnamento che ci consente prima di crescere e poi di attraversare la nostra vita.
...continua