Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
15 ago 2012

Povere minoranze

Mi chiama questa mattina, per un'intervista, "Radio Beckwith" dalla Val Pellice, per parlarmi dell’ultimo scherzetto della "spending review", un "pozzo di San Patrizio" di scempiaggini centraliste.

...continua
15 ago 2012

L'Unione europea e la democrazia

Basta entrare nel sito di "La documentation française" per capire che abbiamo a che fare con un editore sui generis, trattandosi della Repubblica francese in persona attraverso la "Direction de l'information légale et administrative" (acronimo, come piace ai francesi, "Dila").

...continua
15 ago 2012

Sotto il temporale

Sarà che in queste settimane le occasioni non sono mancate in un'estate molto spesso piovosa, ma il fatto è che l'altra sera, essendo oggetto di conversazione, ho scoperto di non essere pazzo.

...continua
15 ago 2012

Per non farsi trascinare dagli eventi

So che lo dico troppo spesso, ma cosa volete nel tempo - come fanno i giocolieri di un circo - ognuno di noi usa le proprie idee acquisite e le ruota in aria come le clavette nel corso di uno spettacolo.

...continua
15 ago 2012

Il "caso Cogne" e il "caso Taranto"

Quando sento alla televisione, riferito alle vicende difficili del gigantesco stabilimento siderurgico di Taranto, il termine "Ilva", ereditato dal "Gruppo Riva" dall'azienda delle Partecipazioni statali, è come se un flusso di ricordi mi attraversasse.

...continua
09 ago 2012

Datemi un gelato

I più antichi, nella memoria, sono il gelato alla crema di Vinzia al "Vallin" di Verrès e il gelato confezionato alla banana nell'alimentari di Gigetta a Castelvecchio di Imperia.

...continua
09 ago 2012

I cicli dell'industria

Se i capannoni industriali potessero parlare restituirebbero in modo vivido il sovrapporsi delle esperienze che si sono succedute nel tempo.

...continua