Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
22 feb 2013

Cosa sorgerà all'ingresso della Valle?

Nell'ormai abbandonata area industriale "Union Carbide" all'ingresso della Valle d'Aosta, al confine tra Pont-Saint-Martin e Carema, nel presente periodo di programmazione dei progetti comunitari, era stato previsto un progetto denominato "Porta della Valle d'Aosta", che è stato poi soppresso dall'attuale Governo regionale.

...continua
21 feb 2013

L'autodafé

Si è sviluppata attorno alle scelte di chi, come me, ha lasciato l'Union Valdôtaine una polemica comprensibile e che rientrava nei rischi assunti e accettabili sino a quando non si sono adoperati - da parte di chi ha scelto i panni del "nemico", quando al limite doveva essere un "avversario" - insulti, insinuazioni e toni violenti.

...continua
20 feb 2013

Contro populismo e demagogia

La mia tesi è nota per chi frequenti queste pagine: le diverse crisi che investono questi tempi grami - crisi istituzionale, politica, finanziaria, morale (si susseguono scandali e altri si profilano) e ognuno ci aggiunga quel che crede - sono utili se servono per reagire.

...continua
20 feb 2013

Minorenni e alcool: il pasticcio

Tutte le volte in cui ho dovuto scrivere una norma di legge, che fosse di rango costituzionale, come mi è capitato, o una norma di attuazione dello Statuto, una legge ordinaria nazionale (magari sotto forma di emendamento) o una legge regionale mi sono attenuto a regole elementari: comprensibilità e chiarezza, senza spazi ambigui alle interpretazioni.

...continua
20 feb 2013

Sanremo nei ricordi

E' difficile spiegare - dal punto di vista soggettivo, ancora prima che in termini collettivi - che cosa sia stato il "Festival di Sanremo" per una generazione come la mia e questo prescinde totalmente dai record di ascolto televisivo che ancora si registrano.

...continua