Il caldo dell'estate
L'importante è dirsi la verità: sul tempo - inteso come "meteorologia" (che poi in sostanza viene dal greco "cose del cielo" ed a quello ci rifacciamo ogni mattina naso all'aria) - siamo dei rompiballe.
...continuaL'importante è dirsi la verità: sul tempo - inteso come "meteorologia" (che poi in sostanza viene dal greco "cose del cielo" ed a quello ci rifacciamo ogni mattina naso all'aria) - siamo dei rompiballe.
...continuaA seguire le sentenze della Corte Costituzionale sulla Valle d'Aosta, in questo ultimo periodo ma ciò è valido sul complesso delle decisioni assunte dalla Consulta a partire dall'inizio del suo lavoro (organo previsto dalla Costituzione del 1948, ma diventato operativo - nella solita logica all'italiana - solo sette anni dopo), può venire un vago senso di malessere.
...continuaDomani i Greci voteranno se accettare o meno le proposte dell’Unione europea.
...continuaStiamo entrando nel periodo più propriamente turistico e, come sempre capita, si passerà una parte dell'estate a discutere al capezzale del turismo montano per capire andamenti e comportamenti.
...continuaOrmai l'Europa sta "sulle scatole" quasi a tutti.
...continuaNella riforma costituzionale in corso - quella per intenderci che di fatto sopprime il Senato, privandolo di sostanza, e che ridimensiona grandemente il regionalismo con una clausola di "supremazia" dello Stato - è prevista una norma transitoria di salvaguardia per le Speciali.
...continuaCapita, nelle circostanze della vita, di non andare in un posto che si trova a due passi dalla propria casa.
...continuaConoscendo il protagonista, si sa bene che la vicenda potrà arricchirsi di colpi di scena.
...continuaSul sito del "Museo nazionale dell'emigrazione" c'è una scheda di sintesi, interessante e condivisibile, che riguarda l'emigrazione valdostana nel mondo e le sua caratteristiche.
...continuaIn questi giorni si parla molto del 1865.
...continua