La crisi dei partiti
L'articolo 49 della Costituzione del 1948 è lapidario sui partiti: "Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale".
...continuaL'articolo 49 della Costituzione del 1948 è lapidario sui partiti: "Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale".
...continua"Primum vivere, deinde philosophari" - celebre frase di Aristotele - significa "Prima vivere e poi filosofare".
...continuaIl Ministro Michela Brambilla, rossa flamboyante ma dal colorito anemico, cui è stato affidato il risorto Ministero del Turismo (peccato che la materia sia di piena competenza regionale per dettato costituzionale) ha lanciato la campagna "animal friendly" con tanto di spot televisivo, perché i nostri "piccoli amici" possano essere accolti nelle strutture turistiche.
...continuaDalle prossime ore, per una settimana, sarò fuori Valle e non so se troverò una connessione per tener vivo il blog con qualcosa di sensato e non "precotto".
...continuaEntra nel vivo la candidatura dell'Alta Savoia per le Olimpiadi invernali del 2018 con la città di Annecy, che aveva sconfitto Grenoble per la corsa alla candidatura francese.
...continuaUna leggina per far passare comunque il turno all'Italia ai Mondiali è stata approvata poco fa su proposta di Silvio Berlusconi per rilanciare l'immagine dell'Italia nel mondo, dopo la triste sconfitta di oggi con la Slovacchia.
...continuaMi fa piacere che il Consiglio Valle si sia espresso all'unanimità con un documento critico sull'impatto della manovra finanziaria sulla nostra Regione.
...continuaNon so quante volte ho scritto in questi anni di come il "federalismo fiscale" – di cui si parla ormai fino allo sfinimento - sia niente altro che uno slogan.
...continua"Le col du Petit Saint-Bernard vit passer Hannibal et ses éléphants.
...continua