Roma Capitale...
Sono stati scritti interi volumi sul perché Roma sia diventata la Capitale d'Italia.
...continuaSono stati scritti interi volumi sul perché Roma sia diventata la Capitale d'Italia.
...continuaDando un'occhiata alla storia della Radio in Valle d'Aosta, in occasione di una manifestazione dedicata ai novant'anni dall'inizio delle trasmissioni in Italia nel lontano 1924, uno degli elementi che spicca - ma di cui le giovani generazioni temo non abbiano memoria - è come negli anni Ottanta del secolo scorso il territorio valdostano sia stato protagonista di un'esperienza radiofonica molto singolare.
...continuaL'altro giorno ho visitato fuori dalla Valle d'Aosta un'azienda vitivinicola di grande prestigio.
...continuaSe lo dice Umberto Eco, vale la pena di leggere - ed ho cominciato a farlo - "Stato di crisi" ("Einaudi", 18 euro), in Zygmunt Bauman (notissimo sociologo tedesco, che ha inventato la definizione "società liquida") e Carlo Bordoni, sociologo anche lui.
...continuaIl transito del "Giro d'Italia" in Valle d'Aosta mi ha molto divertito e trovo che si tratti di una duplice occasione: mette allegria a tutti quelli che vi assistono, come una festa riuscita, e serve come mezzo di promozione turistica, specie se la giornata è, come per fortuna è avvenuto, una straordinaria cartolina delle bellezze alpine esaltata dalle riprese televisive.
...continuaMatteo Renzi ha vinto e, nello stesso tempo, ha perso le elezioni regionali.
...continuaMichele Ainis è un acuto costituzionalista che scrive editoriali sul "Corriere della Sera" ed ha una rubrica su "L'Espresso".
...continuaSi vota nelle prossime ore in alcune delle Regioni a Statuto ordinario.
...continua