Se anche l'espresso diventa svizzero
E' sempre bello curiosare nei rapporti di vicinato ed esiste tutto un "autour de nous" da osservare con attenzione.
...continuaE' sempre bello curiosare nei rapporti di vicinato ed esiste tutto un "autour de nous" da osservare con attenzione.
...continuaL'Union Valdôtaine venne fondata il 13 settembre del 1945 da sedici persone, che qui vorrei citare una ad una: Flavien Arbaney, geometra, Aimé Berthet, insegnante, Louis Berton, dottore in legge, Robert Berton, insegnante, Amédée Berthod, pittore, Lino Binel, ingegnere, Joseph Bréan, canonico di Sant'Orso, Charles Bovard, canonico di Sant'Orso, Séverin Caveri, avvocato, Albert Deffeyes, insegnante, Paolo Alfonso Farinet, dottore in legge, Joseph Lamastra, veterinario, Félix Ollietti, notaio, Ernest Page, avvocato, Jean-Joconde Stévenin, canonico di Sant'Orso, Maria Ida Viglino, insegnante.
...continuaLa modernità non può essere rifiutata, specie l'evoluzione tecnologica che ci semplifica la vita, con l'avvertenza però che bisogna sempre stare in guardia, perché - come nel resto della vita nei momenti di passaggio - come dice il proverbio: "chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quel che perde ma non sa quel che trova".
...continuaTocca guardare all'Europa di domani, cercando nell'attuale confusione e in mezzo a tante difficoltà, qualche segno positivo.
...continuaOgnuno ha una sua ideologia ed io - se non sono aberranti e purtroppo ce ne sono - le rispetto tutte.
...continuaFa piacere che mi venga riconosciuto, nel calor bianco della polemica sui confini del Monte Bianco, come sulla questione ci si stata una mia solitaria azione politica, quando sono stato parlamentare.
...continuaLa Storia va evocata, celebrata e anche conosciuta.
...continuaUso le medicine solo se è strettamente necessario, avendo sempre nutrito una certa sospettosità verso chi ne ingurgita senza problemi.
...continuaIl filone delle responsabilità giuridiche specifiche in montagna (di chi ci va, di chi ci abita e ci lavora, di chi la amministra) è stato battuto in lungo e in largo dalla Fondazione Courmayeur, che ha avuto il merito negli anni di scavare approfonditamente nel tema, che fosse alpinismo nelle diverse versioni, sci sulle piste e fuoripista, impianti di risalita e eliski, sentieristica e ferrate, valanghe e frane e ogni altro aspetto.
...continua