Ogni volta

dall_aereo.jpgNon so quante volte avrò in questi anni attraversato le Alpi su di un aereo e lo stesso vale per sorvoli più mirati con l'elicottero, sin da quando ero un giovane cronista e piombavamo con la troupe sugli avvenimenti.
E' molto diverso sorvolare le montagne con l'elicottero, che consente di vedere ogni più piccolo particolare con una mobilità orizzontale e verticale straordinaria.
Ricordo quando la guida alpina Franco Garda diceva al grande pilota Ivo Pellissier, con il leggero balbettio del suo intercalare, scendendo dal Monzino, «facciamo il Vietnam», che significava sorvolare il ghiacciaio della Brenva bassissimi con brividi di paura.
L'aereo, con maggior rapidità al decollo e con una qual certa indolenza all'atterraggio, offre spunti di maggior vastità. Che sia Aosta, Torino-Caselle, Malpensa, Lugano, Innsbruck, Bolzano, Verona, Nizza, Cuneo, Lubiana, Vienna o chissà quale altro aeroporto la visuale offerta - arrivo o partenza che sia - riempie d'emozione.
Sarà qualche cosa di infantile, ma credo che sia il riconoscere in queste montagne, belle già oggettivamente per la varietà sposata con la maestosità (ogni massiccio ha una sua poesia), la propria terra.

Commenti

Il volo.

Oggi, per l'ennesima volta, visito il Museo delle Alpi con la mia famiglia.
Uno dei punti più affascinanti della visita, è la balconata aerea sulla nostra Valle, attraverso gli occhi di una maestosa Aquila. Il suo volo mi affascina e ho sempre immaginato cosa vedesse da lassù. I festoni disegnati in cielo, la fanno parte dell'ambiente sottile e padrona dello spazio.
Questa, se fosse umanamente possibile, sarebbe l'esperienza di maestosità aerea che vorrei sperimentare.

Per te...

«ogni volta» è un'emozione... per me, ogni volta è una "pena"... :-p
Mi piacerebbe molto godermi il volo, mi piace osservare, ma ho proprio una paura tutte le volte che salgo su un mezzo aereo...

Prova...

a salire su uno intero :0)

!

non si muove foglia che Dio non voglia,
non si possono sorvolare le montagne secondo Vasco Rossi,
non si avrà un europeo valdostano a Bruxelles, che realtà!

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri