Una bella matassa
Ho seguito ieri in televisione la diretta da Montecitorio. La conoscenza dei luoghi aiuta a cogliere il clima complessivo che caratterizza umori e ambiente di un'assemblea parlamentare di grandi dimensioni come la Camera dei deputati.
La sostanza è che con il respingimento della mozione di sfiducia al sottosegretario Giacomo Caliendo si è evidenziata l'assenza di una maggioranza vera e propria, togliendo appunto dal conto, come va fatto, quelli della maggioranza - i "finiani" - che si sono astenuti.
Bisognerebbe essere a Roma per snasare bene la situazione e da distante ci si deve accontentare di quei segnali che emergono dalle dichiarazioni pubbliche, che vanno depurate da tutti i fronzoli del politichese e distillate sino a giungere alla realtà.
Io mi son fatto l'idea che Silvio Berlusconi voglia andare alle elezioni e che sia in mezzo fra chi spinge e chi frena. Immagino che l'idea sia quella che il voto assuma un valore di purificazione, un'ordalia salvifica che riproporrà l'attuale maggioranza rafforzata.
In mezzo ci stanno tante cose e a naso ormai votare ad ottobre è difficile e spostarsi a marzo rischioso. Insomma: neanche il più acuto osservatore della palude della politica italiana può oggi con sicurezza indicare la strada che verrà presa.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Concordando pienamente...
sia sull'incertezza delle prossime mosse, sia sull'evidente desiderio/bisogno da parte di Berlusconi di farsi una bella sniffata di elezioni, dipendente com'è dal "trip" elettorale, mi collegherei con il post sulla cassettina.
Se si dovesse andare alle elezioni domani tu avresti già lo slogan e discorso belli e pronti: ti basterebbe cambiare il riferimento all'ex senatore Dujany con un nuovo compagno di avventure, sostituire la prima e seconda Repubblica con seconda e terzae via... nessuno potrebbe accusarti di non puntare il riflettore su problemi attuali!
A 16 anni di distanza l'Italia non è cambiata affatto. Mi correggo, un po' è cambiata: l'e-mail andrebbe a rimpiazzare il tuo indirizzo postale!
Per il resto...
Verissimo...
ma all'epoca sbandieravo già un numero verde!!!