Gli esami

esami.jpgLa vecchia Maturità iniziava più tardi dell'attuale, che è già agli orali. Il termine "esame" alla mia epoca cominciava in 5ª elementare, oggi la prima tappa - oltrepassata da poco dal mio Laurent - è la Terza media.
Noto che i genitori attuali, me compreso, sono molto protettivi, mentre i genitori d'un tempo ti lasciavano apparentemente di più nella bagna, tattica utile affinché ti disciulassi.
In tutte le culture queste prove di passaggio, reali e rituali, servono a questo.

Commenti

Vero vero...

ci siamo trovati davanti al portone di scuola, aspettando l' uscita dei nostri cuccioli, con lo stesso commento, i nostri genitori ci avevano detto letteralmente «sbrogliatevi» e, chi in bici chi a piedi, all'esame avevamo fatto andata e ritorno da soli o in compagnia d'amici.
Forse gli stiamo troppo alitando sul collo e quando conosci qualcuno un po' più distaccato ti pare marziano.
I primi esami mi pareva averli fatti in seconda elementare poi in quinta. Da apprensiva direi che quest'ultimi si sarebbero dovuti mantenere ma da come ha affrontato la settimana di prove va bene anche solo in terza media, disinvoltura totale da parte di cucciolotto.

Il problema...

è come far volare da soli i nostri figli senza pesare sulle loro ali, ma accompagnandoli discretamente e con garbo.

Già...

vero, insegnargli regole e concetti lasciandogli libertà di decisione.
Non è il nostro caso ma quanti di loro si trovano nell'imposizione della gloria dei genitori!
Comunque, per la diversità di vita rispetto ai nostri genitori, rimaniamo sempre sulle spine pur avendo fiducia in loro.

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri