La connettività

cavo_rete.jpgBrutta bestia l'abitudine che ci consente la rassicurante ripetitività.
Già questa settimana - con una nuova rubrica sul "Peuple" che vi invito a scoprire - ho rotto la routine con il trasferimento armi e bagagli del "Calepin" sul sito e si aggiunge, per qualche giorno, l'incognita connettività.
Chissà se riuscirò a scrivere e a rispondervi laddove sto andando. Spero di poterlo fare, altrimenti scusatemi in anticipo per una temporanea staticità.

Commenti

Curiosità

solletichi la nostra curiosità...

Vero vero...

ed allora giochiamoci su: dove potrebbe essere il nostro messer Luciano?
Proporrei in Islanda con i suoi suggestivi tramonti, paesaggi surreali o semplicemente alla scoperta dello Snefells...
Voi che dite?

Secondo me...

Last minute sull'amaca con pc e iPhone acceso a goccia...

No...

troppo tradizionale, ci vuole altro per l'estate!
Suvvia un po' di fantasia...

Ok...

Gonnellino di paglia e mega drink pieno di ombrellini a guardare il tramonto al... lago di Miserin?

Gone DXing...

Spero, al di là del divertente giochino, che Luciano sia in un posto in cui sentirsi vivi in ogni minuto.
Anche io ne ho approfittato per un breve periodo di vacanza. Da qui, gli aggiornamenti carenti al mio blog, nonostante le vostre costanti (e apprezzatissime) visite e la connettività garantita da un accordo con l'albergo di fronte per l'uso del loro wi-fi, che manco il capo dei negoziatori di Israele.
Giorni utili, questi, per ricaricare le batterie, esattamente alla stregua di un cellulare, e dedicarsi agli hobby del cuore. Al riguardo, se vi affascina l'idea di un folle che, dal balcone di un albergo, o dalla spiaggia, si atteggia a moderno rabdomante, con una radio cinese in mano, per ricevere stazioni lontane, potete visitare (a questo indirizzo) il canale YouTube più adriatico e troposferico che esista in rete.
A presto!

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri