Befana-Epifania
La Befana è nella tradizione locale come Halloween: pura importazione in questo caso non dagli USA ma dagli Appennini e in più, come noto, spinta dal fascismo.
Meglio dunque parlare di Epifania con i Re Magi, simpatica invenzione, che seguono la stella cometa.
Tuttavia con la Befana bisogna fare i conti.
A suo vantaggio direi che si può annoverare: è brutta ma non pensa alla chirurgia plastica; usa un mezzo certamente ecologico come la scopa; incrementa il PIL, che di questi tempi è un bene.
A sua sfavore gioca: uno stile grunge che nasconde una vena sciattona; aumenta l'obesità infantile con materie micidiali come il carbon dolce; sembrerebbe single ma forse è solo zitella.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
ehm!!!
Vedo agitarsi i sindacati epifaneschi!!!! :-)
Sciopero befanesco...
Interverrebbe il ministro Brunetta!
Con cui anni fa feci una gaffe epica che devo raccontate de visu.
ok...
attenderò!
E' tradizione locale, ora...
importata dal tempo del fascismo...
Sono passate 3 generazioni... ok... è tradizione locale, ore.
Sennò neppure le tegole di Aosta farebbero parte della tradizione locale ;-)
Per me...
da bambino la Befana era marginale e idem per mio papà.
Esercito dunque un legittimo diritto di critica... (scherzo)
Per me...
l'Epifania o la Befana significava che il giorno dopo riprendeva la scuola...
mamma mia che incubi!!
Per noi...
all'Epifania arrivavano i regali che la "Cogne" preparava per i bimbi dei suoi operai.