Maestro di sci e filosofo
"Viaggio nella neve di un maestro di sci": si intitola così uno strano e avvincente libro di Maurizio Bal, il ragazzino a sinistra in evidenza nella foto seppiata di tanti anni fa.
Maestro di sci, laureato in filosofia, Bal non solo racconta dei suoi amici nella foto e e di Pila a partire dagli anni 60, ma si intrattiene sulla bellezza dello sci e sul rapporto maestro-allievo con una ricca anedottica.
Esce brillantemente dallo stereotipo del maestro di sci e sul filo della nostalgia ci fa entrare nel suo mondo di ricordi e di pensieri.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Uno sportivo anomalo?
In effetti siamo legati a degli stereotipi, in particolare per lo sportivo. Come se abilità sportiva o manuale fossero legate a incapacità scolastiche. Noi, per vocazione nazionale, si pensa subito al calciatore che rilascia dichiarazioni preformate che userà tutta la vita.
Il maestro di sci, i film insegnano, deve essere un donnaiolo e super abbronzato. Per fortuna qualcuno esce dai canoni facendo eco della sua natura completa.
in effetti
ci si dimentica che nuotatori o ciclisti o maestri di karate (tanto per stare nel mio sport ) o bodybuilders sono laureati avvocati o medici o filosofi. Persino i calciatori ( quasi tutti ) riescono finalmente ad elaborare una frase di senso compiuto.
Siamo ancora anni luce dal cancellare certi stereotipi.